La serie di documenti per la fase di test di Level(s) si arricchisce del documento per il reporting degli indicatori selezionati e degli strumenti LCA utilizzati per testare i singoli progetti, scaricabile al seguente indirizzo: clicca qui.
Nel...
Il 31 marzo 2018 scade il termine per rinnovare la quota associativa 2018 che puoi comodamente pagare attraverso carta di credito o bonifico bancario, dopo aver eseguito l’accesso sul portale di GBC Italia tramite login e password assegnate al...
Editoriale di Giuliano dall’Ò, Presidente di Green Building Council Italia
La sostenibilità energetica del patrimonio edilizio esistente è senza dubbio un elemento che caratterizza il mercato attuale. Non solo per gli edifici nuovi che devono...
Oggi, martedì 27 marzo, si è tenuta la riunione di lavoro con gli ispettori qualificati (IQ) presso la sede di GBC Italia. L’incontro guidato dal Vicepresidente Marco Mari ha focalizzato l'attenzione sullo straordinario impatto che i protocolli...
Il 23 marzo si è tenuto presso il Salone del Restauro di Ferrara il convegno "Heritage & Sustainability. Restauro e ricostruzione sostenibile del patrimonio culturale italiano".
L'evento organizzato da GBC Italia in collaborazione con Assosrestauro,...
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha pubblicato la “call for proposal” per la partecipazione delle aziende italiane alla Fiera CIEPEC, che si svolgerà a Pechino il 7-9 giugno 2018.
Nell’ambito della collaborazione...
Milano, 20 Marzo 2018 ore 9:00-17:00
Aula Magna Carassa e Dadda del Politecnico di Milano
Campus Bovisa in via Lambruschini 4
OBIETTIVI
Diversi studi indicano che la sostenibilità può essere fonte di vantaggio competitivo e contribuire ad accrescere...
Nell’ambito del pacchetto sui Covered Bond, pubblicato ieri, su una Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio e della sua pubblica supervisione ed emendamento, l’iniziativa EeMAP è stata citata nel documento di valutazione dell’impatto come...
A Milano si svolgerà una giornata di studio organizzata dal Comitato Metalli e Tecnologie Applicative a 21 marzo 2018.
GBC Italia patrocina l'iniziativa e partecipa alla giornata di studio con interventi tecnici da parte del direttore ing. Marco...
Greenbuild, la più grande conferenza al mondo nel settore dell’edilizia sostenibile, arriva a Berlino dal 17 al 18 aprile 2018 e si svolgerà presso il Radisson Blu Hotel and Meeting Center.
Programma della conferenza
Greenbuild offre grandi...
Giovedì 15 marzo organizziamo una visita guidata a due importanti edifici certificati LEED di Milano: la Torre Unicredit e la Torre Hadid, con interventi da parte dell’investitore, dei team di progetto e dell’utilizzatore.
L'iniziativa si colloca...
Quali soluzioni permetto un buon risparmio idrico in edilizia? Quali sono i migliori processi di gestione (recupero, depurazione, trattamento) dell’acqua?
Queste sono alcune delle domande a cui si cercherà di rispondere il 22 marzo 2018 dalle...
Green Building Council Italia e il gruppo di lavoro CAM-Codice Appalti stanno lavorando in modo attivo per redigere un documento e dei corsi di formazione a supporto dell’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi in Edilizia attraverso l’utilizzo...
Il 23 marzo si terrà presso il Salone del Restauro di Ferrara il convegno "Heritage & Sustainability. Restauro e ricostruzione sostenibile del patrimonio culturale italiano".
Un momento di riflessione per sottolineare l’importanza di coniugare...
L’accesso a finanziamenti accessibili è stato a lungo l'ostacolo principale per realizzare interventi di efficientamento energetico da parte dei consumatori europei.
Tuttavia, un nuovo studio pubblicato da E.ON, un'importante utility attiva in...
Siamo alla ricerca di candidati per la selezione di un grafico web designer che lavori all’interno di Green Building Council Italia nel settore dell’edilizia sostenibile.
Settore: Edilizia
Tipo di impiego: collaborazione
Sede: GBC Italia, Piazza...
Sono le ex scuderie del Monastero benedettino della Rocca di Sant'Apollinare ad aggiudicarsi il primato della certificazione di GBC Historic Building per il restauro e la riqualificazione sostenibile degli edifici storici.
Il protocollo, realizzato...
A Milano si svolgerà una giornata di studio organizzata dal Comitato Metalli e Tecnologie Applicative a 21 marzo 2018.
GBC Italia patrocina l'iniziativa e partecipa alla giornata di studio con interventi tecnici da parte del direttore ing. Marco...
Siamo al primo posto della classifica green building de il Quotidiano Immobiliare per l’impegno nel comunicare con costanza le nostre attività.
Ogni anno ilQi dedica la propria attenzione alle società e ai manager, che si sono contraddistinti...
Grazie a EeMAP, sono state presentate delle proposte nuove ed innovative per uno schema di mutuo per l’efficienza energetica, che sarà sperimentato in tutta Europa da banche pioniere e stakeholder esperti del settore delle costruzioni.
Una co...
Il 17 e 18 aprile i migliori esperti di green building si incontrano a Berlino per l’edizione europea di Greenbuild, la rinomata conferenza mondiale dedicata all'edilizia sostenibile.
Greenbuild è il più grande evento dedicato alla formazione...
Una fotografia delle pratiche correnti
Nel valutare se concedere un mutuo per l’acquisto di una proprietà, gli istituti di credito tengono conto, tra i vari aspetti, della capacità del cliente di ripagare l’acquisto e del parere del valutatore...
È disponibile per il download il report dell'incontro tenutosi a Roma lo scorso 27 novembre in cui GBC Italia e i suoi soci hanno incontrato Josefina Lindblom della DG Environment della Commissione Europea per l’introduzione di LEVEL(S) in Italia....
I soci attivi di GBC Italia, ossia in regola con il pagamento della quota associativa, hanno diritto a sconti sull’acquisto di prodotti (manuali, formazione ecc.) e certificazioni di progetti LEED e GBC (registrazione e certificazione di progetti)...
Il mercato dei mutui in Europa ha un valore superiore a 7.000 miliardi di euro e rappresenta più di un terzo del capitale del settore bancario. Il potenziale che questo capitale ha di guidare il miglioramento dell’efficienza energetica del pat...
Buon compleanno Green Building Council Italia!
Grazie a tutti i soci che hanno reso tutto questo possibile.
Gli edifici "ad energia quasi zero" (near zero energy buildings NZEB) richiedono poca energia ed hanno elevate prestazione di funzionamento. Gli aspetti caratterizzanti sia in fase di costruzione che in fase di ristrutturazione, sono l'involucro,...
GBC Italia sta raccogliendo le adesioni per la prossima apertura di un Gruppo di Lavoro dedicato al miglioramento del processo di certificazione.
Nello specifico intendiamo ampliare il numero di progetti registrati e certificati, aumentare con...