Il Chapter Piemonte di GBC Italia e CNA Costruzioni organizzano in collaborazione con l'Ordine Architetti di Torino e la Fondazione per l’architettura/Torino il convegno "Misurare la sostenibilità della Smart City allo Smart Building - Protocolli...
I mutui per l’efficienza energetica potrebbero giocare un ruolo centrale nella nuova strategia finanziaria europea.
Lo sostiene il White Paper pubblicato il 26 ottobre di EeMAP (Energy efficient Mortgages Action Plan) – il Piano d’azione per i...
Palazzo Gulinelli si trova a Ferrara in Corso Ercole I d’Este. Questo storico edificio, le cui fondazioni più antiche risalgono alla fine del 15° secolo, fu acquistato nel 1844 dall’avvocato conte Giacomo Gulinelli. Venduto nel dopoguerra dalla...
I nuovi soci che si iscrivono a GBC Italia a partire da oggi fino al 31 dicembre, pagheranno la quota associativa 2017 che rimarrà valida anche per tutto il 2018!
Entra a far parte di GBC Italia da subito, potrai condividere l’autorevolezza ra...
R2M Solution Srl propone il seguente corso con Marchio di Qualità:
Simulazione energetica in regime dinamico e supporto alla certificazione LEED con l’ausilio del software IES VE.
Sono riconosciuti 16 crediti formativi per gli iscritti all'Ordine...
La Commissione Europea in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, ENEA, l’Associazione Bancaria Italiana e UNEP Finance Initiative organizzano una conferenza regionale sul finanziamento della riqualificazione energetica degli...
GBC Italia sarà presente anche quest'anno a Ecomondo e agli Stati Generali della Green Economy, dedicati quest’anno a “Green Economy: una sfida per la nuova legislatura” e si terranno i prossimi 7 e 8 novembre.
Il 7 novembre mattina verranno...
Presso la sede nazionale della CNA viene presentato martedì 10 ottobre il 1° Rapporto Congiunturale Previsionale 2017-8 sul mercato dei serramenti in Italia firmato da Cresme e CNA
Fornire a CNA e alle sue aziende associate uno strumento di analisi...
Il 27 novembre 2017 GBC Italia organizza un workshop per introdurre ufficialmente lo strumento Level(s) in Italia.
Il workshop "Un linguaggio europeo comune per la sostenibilità in edilizia" si terrà a Roma negli uffici di Spazio Europa, la r...
Ultima tappa del tour tecnico di Mirtec "Strategie integrate per la riqualificazione energetica e impiantistica" a Como.
A rappresentare l'associazione con un'intervento sulla "Durabilità e resilienza nella riqualificazione sostenibile degli edifici...
La prossima tappa del Futurebuild Meeting Tour si svolgerà a Bergamo presso I.Lab Kilometro Rosso – Via Stezzano, 87 Bergamo dal 21 al 22 novembre 2017. Tra i relatori saranno presenti anche alcuni soci di GBC Italia:
1°convegno - RISORSE
|...
Doppio appuntamento a Milano con il WELL Building Standard per una sessione formativa mercoledì 18 ottobre e una conferenza aperta a tutti giovedì 19 ottobre 2017.
La salute e il benessere sono oggi requisiti fondamentali per gli spazi costruiti...
GBC Italia ha inviato ai Ministeri competenti il documento “Contributi e Osservazioni di GBC Italia al documento di consultazione pubblica”, redatto sulla base dei contributi ricevuti dai Soci in seguito ad alcune consultazione interne.
GBC Italia...
La Commissione europea ha presentato giovedì 28 settembre la fase pilota di "Level(s)", un nuovo quadro di riferimento UE per gli edifici sostenibili, che aiuterà a trasformare il settore edile. Si tratta del primo strumento di questo tipo concepito...
La mattina del 18 ottobre a REbuild Milano, nella sede di Assolombarda, l’attenzione sarà puntata sulle possibilità offerte dalle nuove tecnologie e sulla nuova agenda. Tra ospiti istituzionali e rappresentanti del mondo della finanza anche i p...
Lunedì 4 dicembre chiudono le candidature per i GBC Italia Awards 2017!
La terza edizione dei GBC Italia Awards ha lo scopo di promuovere le eccellenze e le buone pratiche tra la comunità dei soci di GBC Italia che si distinguono per iniziative...
Al via la settimana mondiale dell’edilizia sostenibile (World Green Building Week) in programma dal 25 settembre al 1 ottobre. Migliaia i sostenitori in tutto il mondo che promuovono un’azione collettiva per il clima. Le comunità, le imprese profit...
La prossima tappa del Futurebuild Meeting Tour si svolgerà a Roma dal 3 al 4 ottobre (Aula Magna “Adalberto Libera”, Dipartimento di Architettura Università Roma Tre). Tra i relatori sono presenti anche i soci e collaboratori di GBC Italia.
...
Il Chapter Sicilia di Green Building Council Italia in occasione della World Green Building Week organizza un seminario per approfondire le tematiche degli edifici a emissioni zero.
Sabato, 30 settembre 2017 dalle 11.00 alle 13.30
Agrigento...
In occasione della World Green Building Week (25 sett - 1 ott), GBC Italia organizza una campagna formativa e informativa sui green building e i sistemi di certificazione attraverso convegni, seminari, workshop e occasioni di networking e dà la...
L’Ordine degli Ingegneri e il Collegio degli Ingegneri della Provincia di Vicenza organizzano insieme a GBC Italia il convegno "Il protocollo energetico ambientale LEED", che si terrà al 24 ottobre 2017 alle ore 15.00 al Palazzo Bonin Longare (Corso...
InArSind Brescia organizza in collaborazione con InArSind Nazionale e con il contributo scientifico di Green Building Council il corso LEED in 3 moduli.
Scarica qui la scheda del corso.
Per iscriversi compilare l'apposito modulo e seguire le i...
Si è chiusa venerdì 1 settembre la World Water Week una settimana di sensibilizzazione e di riferimento per la risorsa dell'acqua nel mondo. Il tema centrale di quest’anno è stato: “Acqua e Sprechi: ridurre e riutilizzare”.
Qui di seguito riportiamo...
Introduzione alla mappatura LEED
|
Green Building Council Italia e il gruppo di lavoro CAM-Codice Appalti stanno lavorando in modo attivo per redigere un documento e dei corsi di formazione a supporto dell’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi in Edilizia attraverso l’utilizzo...
Il 19 settembre 2017 si svolgerà il seminario tecnico "Strategie integrate per la riqualificazione energetica e impiantistica" a Roma. Sarà presente come relatore il nostro Segretario del Chapter Lazio Riccardo Hopps, che parlerà di "Durabilità...
Il Futurebuild Meeting Tour rappresenta uno strumento per raggiungere in modo mirato i progettisti e i tecnici di un territorio specifico, affrontando tematiche come l'efficienza energetica, antisismica, edilizia scolastica, dissesto idrogeologico,&...