Anche le strade soffrono il caldo. Per allentare l'azione aggressiva della temperatura basta scegliere una pavimentazione che possa rinfrescare la propria superficie, come ad esempio un calcestruzzo «cool». Per comprendere...
di Manuela Ojan, consigliere esecutivo di GBC Italia
Il settore finanziario ha un ruolo chiave nel guidare gli investimenti verso tecnologie e imprese più sostenibili, finanziare una crescita di lungo termine e contribuire alla creazione di u...
Editoriale di Giuliano Dall’Ò, Presidente GBC Italia
Le nostre città stanno cambiando sotto i nostri occhi, è l’effetto di quello che abbiamo definito Rinascimento 2.0, il rinascimento “green”. Vorremmo che questo cambiamento fosse ancora più...
GBC Italia ha organizzato lo scorso 14 giugno presso Palazzo Taverna il convegno ”Cambiamenti climatici, resilienza e rigenerazione urbana” dove è stata presentata la prima mappa dei green building di Roma alla presenza del Ministero dei Beni C...
GBC Italia ha in programma per l'autunno a Roma dei convegni tematici che saranno organizzati in collaborazione con Edicom.
Gli eventi, dall'alto contenuto tecnico e divulgativo, avranno come focus principali alcuni degli aspetti centrali per la&nb...
In occasione della Conferenza Globale URBAN FUTURE in corso a Oslo, il World Green Building Council e i suoi partner, tra cui GBC Italia, annunciano l’avvio di BUILD UPON2; un progetto che contribuirà ad accelerare la riqualificazione degli edifici...
Si è svolto a Madrid, lo scorso 12-13 giugno, il kick off meeting del progetto BUILD UPON2 finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma H2020.
Il progetto BUILD UPON2, che prosegue i lavori del precedente progetto Build Upon...
Il 31 maggio si è svolto a Milano il workshop organizzato da GBC Italia in collaborazione con Ambiente Italia e Legambiente per affrontare il tema della misurazione della sostenibilità delle città e presentare il primo caso di applicazione del...
Il direttore di Green Building Council Italia Marco Caffi è stato nominato Vice Presidente della Rete Regionale Europea del World Green Building Council, associazione no profit internazionale impegnata nel promuovere l’edilizia sostenibile in tutta...
Oltre 20 paesi della Rete europea (WorldGBC Europe) del World GBC, tra cui GBC Italia, hanno pubblicato un manifesto: A Sustainable Built Environment at the Heart of Europe’s Future, che esorta i decisori europei a riconoscere il ruolo centrale...
I GBC Europei definiscono gli elementi costitutivi per un’edilizia circolare
L'ultimo incontro della rete Europea dei GBC tenutosi lo scorso 21 maggio a Oslo ha rappresentato l’occasione per fare il punto sul lavoro che i GBC stanno svolgendo...
Ecco gli ultimi corsi di GBC Italia prima della pausa estiva:
Corso 100
Introduzione ai Green building: descrizione
Online - 2 agosto
Corso 200-1
Preparazione all'esame LEED Green Associate: descrizione
Bologna - 11 e 12 luglio
Milano - 18 e...
REbuild, quest'anno, sarà dedicata al (RE)making cities ed esplorerà come le innovazioni più recenti nelle costruzioni, le nuove infrastrutture digitali e i nuovi approcci allo sviluppo immobiliare possano essere una leva per la rigenerazione dei...
Si è tenuto martedì 18 con grande successo di partecipazione, presso la sede di API Torino, il convegno “La Rotta Sostenibile” organizzato dal Chapter Piemonte, dal Collegio Edile API Torino e dall’Ordine Architetti e Ingegneri di Torino. L'evento...
Oggi la rete Europea di World Green Building Council e i suoi partner hanno lanciato il report finale del progetto EEMAP: "Creating an Energy Efficient Mortgage for Europe: the supporting role of the green building sector".
Il rapporto sostiene...
Far parte di GBC Italia consente di godere di molti benefici, tra cui un importante network di professionisti della sostenibilità, la visibilità sui principali canali di comunicazione dell’associazione, corsi di formazione e tariffe di certificazione...
Il 4 luglio a Firenze si terrà l'edizione 2019 di Piazza Toscana, l'evento promosso dalla Compagnia delle Opere Toscana con lo scopo di fare rete e stabilire opportunità di networking tra Professionisti, PMI, Startup e Grandi Aziende provenienti...
Venerdì 14 giugno 2019, in occasione dell'Assemblea dei Soci di GBC Italia, si terrà, a Roma nell'Aula Magna di Palazzo Taverna, il convegno dal titolo "Cambiamenti climatici, resilienza e rigenerazione urbana".
La sostenibilità degli insediamenti...
Dal 5 al 7 giugno si terrà a Cagliari l'edizione 2019 di Sustainable Places, la conferenza internazionale che si propone come piattaforma per la promozione e divulgazione dei progetti e delle ricerche più innovativi in ambito di edilizia sostenibile....
Il Progetto upTOGREEN vive una nuova fase di rilancio grazie al nuovo accordo tra CNA Costruzioni Piemonte e il Chapter Piemonte di GBC Italia, firmato in data il 23 maggio scorso.
"Le finalità del progetto upTOGREEN 4.0 si propongono - dice...
Giovedì 6 giugno presso Assimpredil Ance a Milano GBC Italia organizza il convegno dal titolo "Dall’efficienza energetica alla decarbonizzazione nell’edilizia".
La lotta al cambiamento climatico impone una politica delle riduzioni di emissioni...
GBC Italia è stata invitata a contribuire ai lavori che si sono tenuti lo scorso lunedì 13 maggio in occasione degli Stati Generali della Protezione, Gestione e Sviluppo del Territorio tra Sostenibilità ed Economia Circolare organizzati a Roma...
Dal 21 maggio al 6 giugno torna la manifestazione sui temi della sostenibilità ambientale, economica e sociale. Centinaia di eventi su tutto il territorio nazionale, per fare il punto sulla posizione dell’Italia rispetto ai 17 Obiettivi di sviluppo...
Venerdì 24 maggio ’19 si terrà presso la Camera di Commercio di Agrigento il convegno: Verso un’edilizia pubblica 4.0 in cui verranno presentate le opportunità e le criticità per gli operatori economici dall’applicazione dei Criteri Minimi Ambientali...
Parte oggi la EU Green Week che si tiene a Bruxelles, con eventi di partner in tutta Europa. Quest'anno il tema al centro del dibattito riguarda l'attuazione delle leggi ambientali europee negli Stati Membri.
L'iniziativa LEVELs sarà presentata...
UNESCO organizza, in collaborazione con GBC Italia, un workshop internazionale di 2 giorni (22-23 maggio 2019) a Venezia incentrato sugli strumenti energetico ambientali per il patrimonio architettonico esistente, compresi gli edifici storici.
...
Si è svolto tra l'entusiasmo generale della platea il Workshop sulla sostenibilità ambientale, organizzato da Labelab con il patrocinio di GBC Italia e il contributo del Chapter Emilia Romagna.
In una sala all'interno del bellissimo Palazzo Rasponi...
Il Chapter Lombardia di GBC Italia in collaborazione con Greenet CNA Lombardia promuovono il corso di formazione "COSTRUZIONE E GESTIONE SOSTENIBILE DEGLI EDIFICI" che si terrà presso il CNA di Bergamo e avrà inizio già dal prossimo 7 Maggio.
...Fare i conti con l’ambiente è un festival formativo che si tiene a Ravenna dall’8 al 10 maggio e rappresenta un momento di riflessione a livello nazionale su tematiche tecniche e di scenario del comparto rifiuti, acqua ed energia.
Tre giorni di...
Editoriale di Giuliano Dall’Ò, Presidente GBC Italia
Con l’appuntamento dell’Assemblea dei soci di Roma, calendarizzata per il prossimo 14 giugno, saremo alla metà del nostro mandato triennale.
Valutare se la nostra “governance” fino ad oggi sia...