Corsi in collaborazione
Vantaggi
- diffusione del corso tramite il nostro network di contatti
- partecipazione al corso di un nostro docente esperto
Obiettivi
- diffusione della cultura in tema di sostenibilità, efficienza energetica, salvaguardia dell’ambiente, qualità dell’edificio
- promozione della gestione responsabile dell’approvvigionamento delle risorse, tra le quali anche foreste e piantagioni
- crescita del know-how tecnico e scientifico al fine di consolidare la cultura di un approccio più attento al sistema uomo-ambiente
- integrazione tra le sfere economica , sociale e ambientale
In collaborazione con IFMA Italia
|
Percorso formativo
Green Facility Specialist
Obiettivi:
- acquisire conoscenze specialistiche in materia di sostenibilità
- apprendere cosa sono le certificazioni energetico-ambientali LEED
- approfondire i contenuti delle normative vigenti in campo ambientale
- conseguire il riconoscimento professionale Green Facility Specialist
- confrontarsi con altri professionisti che operano nel proprio campo del FM
Chi è il Green Facility Specialist?
È una figura professionale caratterizzata da un profilo fortemente centrato su competenze strategiche e di gestione di sistemi complessi e multidimensionali e nasce con l’idea di rispondere al repentino cambio di scenario che sta avvenendo nell’Unione Europea e alla necessità di una nuova cultura aziendale orientata alla sostenibilità ambientale.
Come è strutturato?
Modulo A: Introduzione al Green - GRE
Modulo B: Primer of Facility Management – PFM (I fondamentali della disciplina del FM)
Modulo C: Green Facility Specialist - GFS
Per le date e ulteriori informazioni vai alla pagina di IFMA Italia.