EeMAP
EeMAP– Energy Efficient Mortgage Action Plan – è una iniziativa Europea che intende creare un mutuo per l’efficienza energetica standardizzato a livello Europeo, per incentivare la riqualificazione degli edifici e l’acquisto di proprietà altamente efficienti attraverso condizioni finanziarie favorevoli. L’iniziativa è condotta da un consorzio guidato dalla European Mortgage Federation- European Covered Bond Council (EMF-ECBC).
GBC Italia è stato coinvolto dalla Europe Regional Network dei GBC per prendere parte, insieme ad altri 9 GBC Europei, al comitato tecnico che si occupa degli aspetti relativi alle prestazioni degli edifici (Energy Efficiency Committee).
OBIETTIVI
I consumi energetici del patrimonio costruito ammontano al 40% dell’energia utilizzata nell’Unione Europea ed è stato stimato che l’Europa dovrebbe investire annualmente 100 miliardi di euro in interventi di riqualificazione energetica per raggiungere gli obiettivi sul clima e l’energia. L’iniziativa EEMAP facilita l’ingresso nel mercato della finanza privata per superare la barriera finanziaria alla base della realizzazione degli obiettivi climatici Europei.
I finanziatori di mutui hanno interessi chiari sullo stato degli edifici in Europa. Si stima che i prestiti per mutui ipotecari ammontino a circa un terzo del patrimonio del settore bancario europeo. Investire sul miglioramento delle prestazioni degli edifici può aiutare coloro che richiedono il mutuo a liberare capitale disponibile grazie a bollette inferiori e può aumentare il valore della proprietà. Come risultato, questi investimenti riducono il rischio del prestito, quindi rappresentano una soluzione di successo per tutti gli stakeholder in gioco: coloro che prestano il denaro, coloro che investono, i consumatori e il clima.
Il ruolo di GBC Italia
GBC Italia ha creato un gruppo di lavoro per svolgere le attività a supporto del Energy Efficiency Committee:
- definizione del contesto normativo e tecnico e delle raccomandazioni per l’attuazione di un mutuo sull’efficienza energetica degli edifici in Italia
- organizzazione di un workshop di presentazione delle linee guida del progetto e di sensibilizzazione del mercato
- supporto alla fase di piloting nazionale
- attività di comunicazione e divulgazione dei contenuti dello strumento finanziario
Le attività di questo gruppo di lavoro proseguiranno oltre i task previsti dal Energy Efficiency Committee del progetto EeMAP, portando avanti attività più ampie di analisi degli strumenti finanziari legati all’edilizia sostenibile e azioni di advocacy a scala nazionale.
Hanno preso parte al gruppo di lavoro alcuni Soci esperti, già presenti nel Comitato Scientifico per la redazione dei protocolli di GBC Italia, e i Soci che hanno manifestato il proprio interesse mediante la call pubblicata prima della pausa estiva nel 2017. I Soci interessati a prendere parte al gruppo di lavoro possono contattare l’indirizzo email indicato.
Riferimento:
Valentina Marino - internazionale@gbcitalia.org

Oggi la rete Europea di World Green Building Council e i suoi partner hanno lanciato il report finale del progetto EEMAP: "Creating an Energy Efficient Mortgage for Europe: the supporting role of the green building sector".
Il rapporto sostiene...

Oggi l'Energy Efficient Mortgages (EEM) ha pubblicato la definizione di mutuo per l’efficienza energetica, frutto di un'ampia consultazione intersettoriale di mercato da parte degli istituti di credito che testano il quadro dei mutui per l’efficienza...

È ora disponibile la registrazione del Webinar di EeMAP del 19 giugno sulla fase di piloting dell'introduzione di mutui verdi in Europa.
Il webinar fa il punto su quali banche hanno aderito all'iniziativa nei diversi paesi e sulle organizzazioni...

Oggi la rete europea del World Green Building Council (WorldGBC) e le principali banche europee hanno lanciato un nuovo schema pilota di mutui per l'efficienza energetica. È un segnale importante da parte degli investitori che dimostra come l’e...

Piloting Energy Efficient Mortgages in Europe
Martedì 19 Giugno 2018 - 10:00 AM BST
Il 14 Giugno il progetto EeMAP, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito dell’iniziativa H2020, lancerà una innovativa azione per l'avvio di un mutuo per...